Data di ultima modifica: 17/04/2025
Associazione Spes (“la Associazione”) rispetta la privacy degli utenti del sito web "associazionespes.it" e si impegna a proteggere i dati personali raccolti. Questa informativa descrive come raccogliamo, utilizziamo, proteggiamo e condividiamo i tuoi dati personali, conformemente al Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è Associazione Spes, con sede legale in [inserire indirizzo]. Per qualsiasi domanda o richiesta relativa alla privacy, puoi contattarci attraverso:
Email:
Telefono: [+39] 392 354 3359
Indirizzo: Via A. Grandinetti, 11, 87050 Rovito CS
2. Dati personali raccolti
Possiamo raccogliere diversi tipi di dati personali per garantire il corretto funzionamento del sito e la fornitura dei nostri servizi:
Dati forniti direttamente dall'utente:
- Nome e cognome
- Indirizzo email
- Numero di telefono
Informazioni fornite tramite moduli di contatto, registrazione o iscrizione agli eventi
Dati di navigazione:
- Indirizzo IP
- Tipo di dispositivo utilizzato
- Browser e sistema operativo
Dati raccolti attraverso cookie e tecnologie di tracciamento (vedi Cookie Policy)
Altri dati forniti volontariamente:
- Informazioni aggiuntive che gli utenti decidono di condividere durante la corrispondenza con noi.
3. Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali raccolti saranno trattati per le seguenti finalità:
Gestione delle richieste e delle comunicazioni:
- Rispondere alle richieste ricevute tramite moduli di contatto o email.
Base giuridica: Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali.
Iscrizione a eventi, newsletter e comunicazioni istituzionali:
- Registrazione degli utenti agli eventi organizzati dall'Associazione.
- Invio di comunicazioni informative o promozionali relative alle nostre attività.
Base giuridica: Consenso espresso dell'utente.
Miglioramento del sito e analisi statistiche:
- Monitoraggio del traffico e analisi anonima delle performance del sito.
Base giuridica: Legittimo interesse del Titolare a migliorare i propri servizi.
Adempimenti legali:
- Gestione degli obblighi previsti dalla legge o richieste di autorità competenti.
Base giuridica: Adempimento di un obbligo legale.
4. Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati avviene attraverso strumenti elettronici e, in alcuni casi, manuali. Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, la riservatezza e l'integrità dei dati personali.
Le operazioni di trattamento includono:
- Raccolta e archiviazione su sistemi sicuri;
- Utilizzo per finalità specifiche e legittime;
- Cancellazione o anonimizzazione al termine del periodo di conservazione.
5. Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per un periodo limitato, in linea con le finalità del trattamento e le normative applicabili:
- Dati relativi a richieste e comunicazioni: Conservati per 12 mesi dalla chiusura della richiesta.
- Dati raccolti per finalità di marketing: Conservati fino a revoca del consenso da parte dell’utente.
- Dati necessari per obblighi legali: Conservati per il periodo richiesto dalla normativa.
- Alla scadenza del periodo di conservazione, i dati saranno eliminati o resi anonimi.
6. Condivisione dei dati
I dati personali raccolti potranno essere condivisi con:
- Fornitori di servizi terzi: Aziende che ci supportano nella gestione tecnica del sito e nell’erogazione dei nostri servizi (es. hosting, gestione email, strumenti di analisi).
- Autorità competenti: In caso di obblighi legali o richieste specifiche da parte delle autorità.
- Collaboratori e volontari: Solo se necessario per la gestione delle attività dell’Associazione.
Tutti i soggetti terzi con cui condividiamo i dati sono vincolati a obblighi di riservatezza e sicurezza.
7. Trasferimenti internazionali dei dati
Non trasferiamo i dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Nel caso fosse necessario, adotteremo misure appropriate per garantire che il trattamento sia conforme alle normative vigenti, incluse clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.
8. Diritti dell'utente
Gli utenti hanno i seguenti diritti in relazione ai loro dati personali:
- Accesso: Puoi richiedere una copia dei tuoi dati personali in nostro possesso.
- Rettifica: Puoi chiedere la correzione di dati inesatti o incompleti.
- Cancellazione: Hai il diritto di richiedere la cancellazione dei tuoi dati, salvo obblighi legali.
- Limitazione: Puoi richiedere la limitazione del trattamento in determinate circostanze.
- Portabilità: Hai il diritto di ricevere i dati in un formato strutturato e leggibile.
- Opposizione: Puoi opporti al trattamento per motivi legittimi.
- Revoca del consenso: Se il trattamento si basa sul consenso, puoi revocarlo in qualsiasi momento.
Per esercitare i tuoi diritti, contattaci via email all’indirizzo
9. Cookie e tecnologie di tracciamento
Il sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento e migliorare l’esperienza utente. I cookie possono essere:
- Tecnici: Necessari per il funzionamento del sito.
- Analitici: Per monitorare il traffico e migliorare le performance.
- Di profilazione: Non usiamo cookie di profilazione.
Puoi gestire le tue preferenze relative ai cookie tramite le impostazioni del browser o la nostra Cookie Policy.
10. Misure di sicurezza
Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, perdita, distruzione o divulgazione indebita. Queste includono:
- Crittografia delle comunicazioni;
- Sistemi di backup sicuri;
- Controlli di accesso rigorosi per il personale autorizzato.
11. Aggiornamenti dell'informativa
Ci riserviamo il diritto di modificare questa informativa privacy per riflettere eventuali cambiamenti nelle normative o nei nostri processi interni. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina e, ove necessario, notificate agli utenti.
Ti invitiamo a consultare periodicamente questa informativa per rimanere aggiornato sulle nostre pratiche.
Grazie per aver visitato il nostro sito. La tua privacy è importante per noi.