La certificazione "DigComp 2.2 per utente qualificato di computer" rappresenta un'importante opportunità per coloro che desiderano attestare le proprie competenze digitali in linea con il framework europeo DigComp 2.2. Accreditata da Accredia, questa certificazione è riconosciuta nei bandi e concorsi pubblici come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD)
Cos'è il DigComp 2.2
Il DigComp 2.2 è un framework europeo che definisce 21 competenze digitali suddivise in 5 aree principali.
- Comunicazione e collaborazione.
- Creazione di contenuti digitali.
- Sicurezza digitale.
- Risoluzione di problemi tecnici.
Ogni competenza è articolata su 8 livelli di padronanza, dal livello base a quello avanzato. Questo sistema fornisce una guida pratica per sviluppare le abilità digitali necessarie in un contesto lavorativo e personale sempre più digitalizzato.
Percorsi per ottenere la certificazione
AICA offre due percorsi distinti per conseguire la certificazione DigComp 2.2, a seconda delle certificazioni già possedute dal candidato.
- Test di Conformità: Rivolto a coloro che possiedono una certificazione ICDL Full Standard in corso di validità. Questo test integrativo verifica esclusivamente le competenze aggiuntive richieste dal DigComp 2.2 non coperte dal syllabus ICDL Full Standard.
- Esame DigComp 2.2: Destinato a chi non possiede la certificazione ICDL Full Standard. Questo esame completo valuta tutte le competenze previste dal framework DigComp 2.2, partendo da zero.
Struttura degli esami
Entrambi gli esami sono organizzati in conformità alle aree di competenza del DigComp 2.2 e possono essere sostenuti sia in presenza che da remoto tramite browser web, seguendo le procedure di qualità stabilite da AICA. Le prove consistono in domande a scelta multipla, proposte in modo incrementale fino al livello Avanzato 5 del framework.
Validità e riconoscimento
Il certificato "DigComp 2.2 per utente qualificato di computer" rilasciato da AICA indica:
- Il titolo della certificazione.
- Il livello raggiunto dal candidato in ciascuna delle 5 aree di competenza.
- Il valore medio dei livelli di padronanza, calcolato come media approssimata per arrotondamento all’intero più prossimo.
- La dicitura CIAD, attestando la validità nei bandi e concorsi pubblici.
Inoltre, il certificato è pubblico e verificabile nel registro pubblico di Accredia, garantendo trasparenza e affidabilità.
Certificati con Associazione Spes
Conseguire la certificazione "DigComp 2.2 per utente qualificato di computer" rappresenta un passo significativo per chi desidera attestare e migliorare le proprie competenze digitali, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro e della società digitale contemporanea. Associazione Spes è test center AICA e fornisce formazione e certificazioni per il percorso DigComp 2.2.