Corsi
Entra nel mondo del lavoro o migliora le tue competenze

Destinatari del corso

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza o in assenza di rapporto di lavoro (NASPI-DIS COLL);
  • Percettori di Reddito di Cittadinanza (RDC);
  • Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
  • Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
  • Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor).

Obiettivi del corso

Con tale percorso si vuole formare una figura professionale che operi in qualità di dipendente, come libero professionista o come socio lavoratore di una cooperativa. A questa figura possono applicarsi tutte le tipologie di rapporto di lavoro previste dalla normativa: subordinato, autonomo, a collaborazione. La figura trova collocazione in contesti di servizi pubblici o del privato sociale di tipo residenziale o territoriale finalizzati alla prevenzione delle marginalità e del disagio sociale, all'integrazione e partecipazione sociale, allo sviluppo di potenzialità individuali e collettive, operando in stretta collaborazione con altre figure professionali e con i servizi del territorio. Nelle strutture socio- sanitarie per persone anziane o con disabilità, il tecnico dell'animazione socio-educativa programma e svolge attività finalizzate alla valorizzazione del tempo libero con l'obiettivo di stimolare l'espressività, la comunicazione, la socializzazione e l'integrazione di individui e gruppi. Nelle strutture socio- educative per minori progetta e gestisce attività di carattere socio- educativo, ricreativo, culturale, per lo sviluppo delle relazioni e dell'integrazione; tali attività risultano coerenti con gli obiettivi del progetto educativo personalizzato di ogni minore definiti dall'equipe educativa. Sul territorio, operando in equipe con colleghi o con altre figure professionali, definisce ed attua interventi di promozione della partecipazione e dell'integrazione sociale e può anche essere coinvolto in progetti di educazione ambientale o turistica.

Articolazione del percorso

160 AULA / 150 FAD + 180 STAGE

Totale ore: 500

Tipo di attestazione prevista

Attestato di qualifica professionale

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline
Save