Corsi
Entra nel mondo del lavoro o migliora le tue competenze

Destinatari del corso

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza o in assenza di rapporto di lavoro (NASPI-DIS COLL);
    Percettori di Reddito di Cittadinanza (RDC);
  • Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
  • Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
  • Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor).

Obiettivi del corso

Con tale percorso si vuole formare una figura professionale che segue le attività del birrificio artigianale dalla ricezione e stoccaggio delle materie prime attraverso la gestione delle fasi di ammostamento, filtrazione e bollitura, fermentazione e maturazione, condizionamento e spedizione dei prodotti finiti (fusti e bottiglie). Effettua piccoli interventi di manutenzione ordinaria ed esegue controlli analitici di routine. Esegue e controlla le fasi del processo attraverso l'effettuazione di analisi rapide e mediante i pannelli di controllo elettronici degli impianti preposti alle varie fasi di produzione di mosto e birra finita. Può essere inquadrato sia come lavoratore autonomo, soprattutto in contesti di micro impresa, in cui la figura coincide con il titolare; sia come lavoratore subordinato, in contesti più strutturati. Negli ultimi anni in Italia si è manifestato un forte interesse verso questa professione. Infatti, il mestiere di mastro birraio, ovvero l’addetto alla produzione della birra, è molto richiesto nei birrifici artigianali (in Italia ed all’estero), sia in aziende di tipo artigianale di piccole e medie dimensioni che si occupano della produzione di birra in vario formato; sia in realtà più strutturate. In Europa, in particolare in Germania, la figura di mastro birraio è già da diversi anni considerata una vera e propria professione.

Articolazione del percorso

75AULA / 75 FAD

Totale ore: 150

Tipo di attestazione prevista

Attestato delle competenze acquisite.

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline
Save