Destinatari del corso
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza o in assenza di rapporto di lavoro (NASPI-DIS COLL);
Percettori di Reddito di Cittadinanza (RDC); - Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
- Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
- Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor).
Obiettivi del corso
Il percorso formativo permetterà di ottenere una certificazione ECDL/ICDL (patente europea del computer) che è un progetto sostenuto dall'Unione Europea ed è un titolo che certifica le competenze informatiche di un individuo, a prescindere dal paese europeo in cui sia stata conseguita. Per questa ragione l'ECDL/ICDL è divenuta un vero e proprio requisito per il mondo del lavoro pubblico e privato. Dal 1º settembre 2013 è in vigore la cosiddetta Nuova ECDL/ICDL Full Standard proposta sempre da ECDL Foundation e AICA, che ha sostituito progressivamente la certificazione ECDL Core, rimasta in vigore sino al 30 giugno 2014. Il Corso ECDL/ICDL Full Standard per il conseguimento della Patente Europea del Computer è rivolto a tutti coloro i quali vogliono certificare le proprie competenze avanzate sull'uso del personal computer e sulle sue principali funzioni e software. Il programma di certificazione ECDL/ICDL Full Standard aiuta le persone a comunicare, connettersi ed interagire con le persone vicine sia che essi siano amici o parenti o colleghi di lavoro. Le competenze acquisite con la certificazione ECDL/ICDL Full Standard sono importanti per la vita quotidiana e per il lavoro dove è sempre più richiesta ed apprezzata dalle Aziende di tutta Italia e di Europa, una specifica attestazione delle qualità e delle conoscenze informatiche in possesso.
Articolazione del percorso
75AULA / 75 FAD
Totale ore: 150
Tipo di attestazione prevista
Attestato delle competenze acquisite.