Nei prossimi anni, si prevede un aumento significativo delle opportunità lavorative in Italia, soprattutto in settori emergenti come l’economia verde, il digitale e l’industria manifatturiera avanzata.
Tuttavia, molte di queste posizioni potrebbero restare scoperte a causa di un disallineamento tra le competenze richieste dalle imprese e quelle disponibili sul mercato.
Questo fenomeno, noto come "mismatch delle competenze", evidenzia l'urgenza di aggiornare i programmi formativi e di investire in percorsi di crescita professionale per i lavoratori. Le aziende, insieme al sistema educativo, devono sviluppare soluzioni innovative per preparare i giovani e riqualificare i lavoratori già attivi, puntando su corsi pratici, certificazioni specifiche e formazione continua.