News
Informazioni dal mondo del lavoro

La carenza di competenze tecniche e trasversali sta diventando uno dei maggiori ostacoli per la crescita economica in Italia.

Molte imprese segnalano difficoltà nel trovare personale qualificato, una situazione che si riflette negativamente sulla produttività e sull'innovazione. 

Questo problema non riguarda solo settori altamente specializzati, ma anche ambiti tradizionali che stanno affrontando processi di trasformazione digitale e tecnologica. Investire nell’upskilling, ossia nell’aggiornamento delle competenze esistenti, e nel reskilling, cioè nella riqualificazione per nuovi ruoli, non è più un’opzione ma una necessità per mantenere competitiva la forza lavoro italiana.

Oltre a migliorare la preparazione tecnica, è cruciale promuovere competenze trasversali come la capacità di problem solving, la gestione del cambiamento e la comunicazione efficace, che sono sempre più richieste in un mercato del lavoro in rapida evoluzione.

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline
Save