fbpx

INFORMAZIONI SUL PROGRAMMA GOL: GARANZIA OCCUPABILITA’ LAVORATORI

GOL è il programma previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia, col fine di promuovere l’occupazione nella nostra nazione combattendo la disoccupazione. Il Programma è rivolto a specifici destinatari e prevede delle misure per il loro inserimento nel mondo del lavoro.

 

DESTINATARI

  • PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA
  • BENEFICIARI NASPI E DIS-COLL
  • SOGGETTI DISOCCUPATI DA ALMENO 6 MESI
  • CITTADINI BENEFICIARI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN COSTANZA DI RAPPORTO DI LAVORO
  • LAVORATORI FRAGILI O VULNERABILI, GIOVANI NEET, DONNE IN CONDIZIONI DI SVANTAGGIO, PERSONE CON DISABILITA’ E LAVORATORI MATURI
  • LAVORATORI CON REDDITI MOLTO BASSI
  • LAVORATORI AUTONOMITITOLARI PARTITA IVA, COME PREVISTO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2022(COMMI 251/252)
  • LAVORATORI CON MINORI OPPORTUNITA’ OCCUPAZIONALI, GIOVANI E DONNE, LAVORATORI AUTONOMI CHE CESSANO L’ATTIVITA’ O CON REDDITI MOLTO BASSI.

 

COSA PREVEDE

 I destinatari del Programma GOL dovranno essere profilati dal Centro per l’Impiego e verranno assegnati  a 5 percorsi:

  1. Reinserimento occupazionale: per i profili con alta occupabilità e in possesso delle competenze già richieste dal mercato del lavoro, che seguiranno un percorso lineare di reinserimento lavorativo;
  2. Upskilling: percorso che prevede interventi formativi prevalentemente di breve durata (fino a 150 ore), per coloro che hanno bisogno di adeguare le proprie competenze;
  3. Reskilling: per i profili che devono acquisire nuove competenze, seguiranno un percorso di riqualificazione che prevede un’attività formativa della durata di 300 ore circa;
  4. Lavorativo e inclusivo: include i profili con bassa occupabilità, i quali seguiranno un percorso di lavoro e di inclusione;
  5. Ricollocazione collettiva: per coloro che si trovano fuori dal mercato del lavoro a causa di crisi aziendali.

I corsi totalmente gratuiti offerti dalla nostra Associazione si suddividono in:

 

PERCORSI UPSKILLING

  • Responsabile del design visuale
  • Responsabile della gestione e del controllo degli aspetti produttivi dell’impresa agricola
  • Responsabile di collaudi dei sistemi ICT Tecnico della comunicazione digitale
  • Mastro birraio
  • Tecnico giuntista fibra ottica

 

PERCORSI RESKILLING

  • Operatore per le attività operative alle procedure amministrative
  • Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web
  • Tecnico dell’animazione socio-educative
  • Tecnico delle attività di marketing

 

 

COME SI PARTECIPA

Per poter accedere al bando l’utente interessato dovrà, in una prima fase, contattare il CPI di riferimento tramite mail o telefonando.

Potete contattare la nostra Associazione, un nostro operatore vi seguirà gratuitamente, oppure mandando una mail al nostro indirizzo: informazioni@associazionespes o telefonando al numero 392.3543359

 

Associazione Spes via Grandinetti, 5 – 87050 Rovito (Cosenza)

 

 

 

COME DISPOSTO DALLA REGIONE CALABRIA, SE L’ORIENTAMENTO VERRA’ EFFETTUATO PRESSO LA NOSTRA SEDE NON SI POTRA’ ACCEDERE AI CORSI FORMATIVI PRESSO LA STESSA.  GLI INTERESSATI AI NOSTRI CORSI SONO PERTANTO PREGATI DI FARLO PRESENTE AL CPI.

 

RICHIEDI MAGGIORI INFO

 

 

    Scopri di più sui nostri corsi.

    Siamo a tua disposizione, puoi contattarci in ogni momento.